|
PROGETTO PRE-VEDO

Progettazione
partecipata

La progettazione partecipata rappresenta un processo
educativo, culturale e
metodologico
mirato al coinvolgimento diretto delle persone nel
cambiamento di particolari spazi urbani e/o altri
ambienti.
Si tratta di un'esperienza importante ed efficace,
principalmente se riferita ad opere che interessano la
collettività. Il fatto di farla sperimentare ai bambini
e ai ragazzi, oltre a mettere in rilievo il loro ruolo
di protagonisti,
consente,
dal punto di vista pedagogico, di avviare una possibile
riflessione sui valori della "cooperatività" e della
"responsabilità civile". I partecipanti discutendo e
riflettendo sulla propria vita quotidiana, sviluppano
comportamenti civici più "ecologici", si
responsabilizzano nella cura e la gestione degli spazi
aperti. Inoltre questo programma socio-educativo ha
puntato nel far emergere la diversità dei punti di vista
tra coloro che ipotizzano soluzioni, in questo caso i
bambini e i ragazzi, da un lato, e gli adulti, in
qualità di amministratori della proprietà pubblica,
dall’altro.
TORNA AL PROGETTO
|